# THE STEW

Uno stufato speziato di ceci io l’ho sempre preparato quando cucinavo cenette indiane, ma questo , di Alison Roman (super famosa food journalist del New York Times )e’ pazzesco!!! La sua ricetta e’ diventata virale ed e’stata replicata da migliaia di persone taggando a piu’ non posso #thestew su instagram e facendo esplodere un vero e proprio caso sulla bonta’ del piatto.

La ripropongo qui di seguito senza averla modificata di una virgola

Ingredienti

60 ml d’olio extra vergine d’oliva
4 spicchi d’aglio tritati
1 grossa cipolla dorata tritata
1 pezzettino di zenzero da 5 centimetri, tritato
Sale e pepe
Un cucchiaino e mezzo di curcuma
Un cucchiaino di peperoncino
2 lattine di ceci
2 lattine di latte di cocco
450 ml di brodo di pollo, o di verdura
1 mazzo di bietole, o di cavolo nero tagliati a pezzetti (oppure erbette, spinaci o spinacini interi)

Per guarnire:

foglioline di menta
Yogurt greco al naturale
Curcuma
peperoncino
Olio extra vergine d’oliva

Scaldate l’olio in una capiente pentola a fuoco medio. Aggiungete aglio, cipolla e zenzero. Regolate di sale e pepe e cuocete, mescolando ogni tanto finchè la cipolla non diventa trasparente (5 minuti circa).

Aggiungete curcuma, peperoncino e i ceci e regolate di sale e pepe. Fateli cuocere mescolandoli frequentemente per 10 minuti. Devono sfrigolare, e quando inizieranno a rompersi e a diventare leggermente croccanti mettetene da parte due cucchiai a testa per guarnire.

Con un cucchiaio di legno, rompete i ceci rimasti nella pentola perchè rilascino l’amido che contengono: questo aiuterà ad addensare lo stufato. Aggiungete il latte di cocco e il brodo, regolate di sale e pepe e portate a leggera ebollizione, mescolando di tanto in tanto per 30-35 minuti dal momento del bollore.

Aggiungete le verdure che avete scelto (io il cavolo nero) e cuocete ancora per qualche minuto in base alla scelta . Regolate ancora di sale e pepe.

Impiattate in piatti fondi e decorate con un cucchiaio di yogurt, due dei ceci che avevate messo da parte, peperoncino, foglie di menta e un bel filo d’olio e, se volete, un pizzico di curcuma sullo yogurt. Da mangiare con delle tortillas, della pita o delle piadine.

Buon appetito e replicatelo replicatelo replicatelo!!!

Altro a food journey by Laura D.

Due giorni fa ero a Londra a far colazione in un posto...
Continua la Lettura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.