Nelle mie giornate genovesi, appena concluse, non sono mancate le piacevoli scoperte.
Sono andata a a provare un posto molto carino che da mesi arricchisce con originalita’ il panorama della ristorazione genovese.
Piazza Caricamento 65 r e’ l’indirizzo giusto, a due passi dal Porto Antico e dall’Acquario di Genova nasce Panino Marino!
Come il nome lascia intendere, ruota tutto intorno al mare ed ai suoi frutti, con cui vengono farciti dei panini buonissimi .
Panini fatti con pane tartaruga marchiato a fuoco con il carinissimo logo del locale rappresentato da un pesciolino.
L’offerta e’ di soli 6 panini ed uno che varia settimanalmente , ma ci sono inoltre piatti di crudi di mare e di fritti misti di mare (buonissimi e croccanti che mostrano quanto e’ davvero tutto fresco e di prima scelta).
Panino Marino ha un concept che combina sia la scelta per un pranzo light e veloce , che un aperitivo in tutta calma sorseggiando un piacevole vino bianco in un ambiente semplice ed informale.
Gli unici nei ,se proprio devo dirla tutta , sono per la location che in se sarebbe carina, quasi dai toni scandinavi grazie alla tanta luce ed al legno chiaro presenti, ma la vista lascia a desiderare , affacciandosi interamente su una zona di sosta dove vengono a parcheggiare i pullman pieni di turisti e non solo.
Il servizio e’ affidato a due ragazze che potrebbero sicuramente migliorare la loro accoglienza semplicemente sfoggiando un sorriso , che al momento latita, anziche’ farti sentire un numero qualsiasi , affidandoti, dopo aver ordinato e pagato, il buzz che vibra una volta che l’ordinazione e’ pronta.
Ma il mio articolo e’ per parlare bene di una piacevole scoperta , quindi grande nota di merito allo chef che unisce prodotti freschissimi di mare come la tartare di tonno, il salmone, il polpo, lo sgombro etc…a formaggi tipici italiani come la burrata, la scamorza ed altri a verdure fresche , colorate e croccanti.
Noi abbiamo assaggiato il panino della settimana : il Calavarotto(farcito con calamari fritti, carpaccio di avocado, crema di burrata, indivia, salsa al basilico e maionese fatta in casa, carpaccio di pomodoro e cavolo viola) ed il Salmonetta (cotoletta di salmone, scamorza, insalatina, salsa affumicata, pomodoro, cavolo viola e lattuga). Anche se in tanti mi hanno parlato del Tartatonno ma, che per ovvi motivi, devo aspettare ancora qualche mese per assaporare !
Abbiamo assaggiato anche il fritto misto e lo consiglio senza alcun dubbio , cosi come consiglio ai miei amici genovesi e non di visitare questo posticino quanto prima , durante una pausa pranzo o alla fine di una giornata di lavoro per un aperitivo rilassante !
Complimenti quindi ai proprietari per questa formula fresca e nuova ! W IL MARE! SEMPRE!!!!
http://www.paninomarino.com