Stasera ho cucinato i pak choi come contorno per i cordon bleu. Il pak choi e’ una verdura asiatica che viene dalla famiglia del cavolo. In Europa e’ ancora raro e lo si trova per lo piu’ in Cina (dove viene coltivato),Corea e Giappone. Per il suo sapore amarognolo io lo considero un cugino asiatico del friariello napoletano..
La preparazione e’ molto semplice , io li ho semplicemente saltati in padella …
Ora vi dico come:
li ho lavati, aprendo bene le foglie staccandole un po’ dal gambo,
li ho messi nel wok con abbastanza acqua(per farli appassire senza friggerli), olio, un trito finissimo di 3 spicchi d’aglio, peperoncino ed ho coperto.
A meta’ cottura ho unito salsa di soia e olio di sesamo; ho tolto il coperchio ed ho fatto sfumare, aggiungendo un piccolo cucchiaino di pasta di tamarindo (quest’ultimo e’ assolutamente facoltativo)
Ed eccoli qui! Buonissimi anche come contorno per il pollo o accompagnati al riso in bianco!
finalmente, ho trovato una ricetta semplice per cucinare questa verdura orientale che adoro! Grazie mille Lauretta.
Ciao, Vaty, solo ora ho letto il tuo messaggio! spero ti siano piaciuti!
Buongiorno, si, mi sono piaciuti tanto!
li ho rifatti di recente e digitando "pak choi" (per far capire ai lettori la verdure) mi è ri-uscita questo blog e ricetta! grazie ancora.
(io ho appena pubblicato una variante simile ora sul blog)
allora la vado a vedere!