
Per il cenone di Capodanno volevo preparare un piatto che coniugasse l’irrinunciabile presenza delle vongole alla mia napoletanita’ ed ho deciso di fare questo risotto con una ricetta trovata su internet ma modicandone appunto leggermente gli ingredienti:
vongole veraci
friarielli
aglio
olio
peperoncino
provola affumicata
buccia di limone candito (due limoni, zucchero di canna, acqua )
cipolla
burro
brodo
riso vialone nano
- Pulite i friarielli e scottateli in acqua bollente per 5 minuti , dopodiché’ saltateli in padella con aglio, olio e peperoncino. Frullate tutto con un mestolo di acqua di cottura.
- Fate aprire le vongole in una pentola senza olio e conservate la loro acqua.
- Tagliate i limoni in 8 parti, privateli dei semi e della polpa, fateli sbianchire in acqua bollente per 4 volte (30 secondi ogni volta e poi cambiate l’acqua). Coprite i limoni di sciroppo ottenuto con acqua e zucchero e canditeli finché non diventano traslucidi. Tagliate i limoni a brunoise e metteteli da parte.
- Mettete la provola in forno caldo, al massimo della temperatura, finchè non inizia a uscire il latte e conservatelo.
- Fate dorare il riso con la cipolla e l’olio, portatelo fino a metà cottura con il brodo, unite ora la crema di friarielli.
- All’ultimo momento, ancora a fiamma calda, unite al risotto i limoni canditi, l’acqua di cottura delle vongole e le stesse vongole sgusciate. Infine mantecate il risotto a fuoco spento con burro e parmigiano(pochissimo), solo all’ultimo aggiungete l’acqua della provola.
- Servite il risotto ben caldo guarnendo il piatto con qualche fogliolina cotta di friariello intera , e un pezzetto di test di limone
