Pumpkin Pie

La Pumpkin Pie e’ un dolce autunnale tipico del Nord America , immancabile sulle tavole durante i festeggiamenti del Giorno del Ringraziamento e, grazie alla zucca che e ‘ la protagonista di questa torta , chiaramente e’ sempre presente ad Halloween .

Con l’arrivo dell’autunno eccomi quindi pronta in cucina ad impastare per portare a tavola un dolce delizioso che scalda il cuore e riempie la casa di un’atmosfera calda ed accogliente grazie al profumo delle spezie come la cannella , la noce moscata , lo zenzero…

Qui di seguito vi propongo la ricetta americana originale che ho eseguito per la giornata di Halloween, vi conquisterà subito :

Quantità per una teglia da crostata da 18 – 20 cm alta 3,5 cm circa 
Per l’impasto:
215 gr di farina ’00
75 gr di burro freddo
1 cucchiaio raso di zucchero
50 ml di acqua ghiacciata
1 pizzico di sale
Per la crema di zucca:
260 gr di purea di zucca cotta e asciutta (circa 900 gr di zucca cruda senza buccia)
1 cucchiaio di zucchero di canna
50 gr di panna liquida fresca
80 – 90 gr di latte
1 tuorlo
1 cucchiaio di miele
un cucchiaino di zenzero in polvere
un cucchiaino di cannella in polvere
1 pizzico di noce moscata in polvere
1 pizzico di chiodi di garofano in polvere
un pizzico di sale

Prima di tutto, realizzate l’impasto mescolando insieme la farina, burro freddo a pezzettini, zucchero e sale, sbriciolate insieme formando una sabbiatura. Aggiungete quindi l’acqua ghiacciata. Infine compattate, formate una palla e lasciate riposare in frigo per 1 h.

A questo punto cuocete la zucca al forno o a vapore per 20 – 30 minuti, finchè non diventa morbida. Lasciate raffreddare la polpa.

Quando è bella fredda, inseritela in un mixer o frullatore insieme a tutti gli altri ingredienti della crema, tranne il latte, che aggiungerete a poco alla volta.  Frullate benissimo più volte, fino ad ottenere una purea molto molto liscia. Il composto deve risultare omogeneo, privo di grumi e morbido, non in grumi! ecco perchè è fondamentale aggiungere il latte a poco a poco, per valutare la consistenza.

Infine assemblate la pumpkin pie.

Stendete la pasta brisée a circa 4 – 5 mm con aiuto di un pizzico di farina e un mattarello. Foderate uno stampo imburrato e infarinato, bucherellate il fondo con una forchetta

Inserite il ripieno di crema di zucca e realizzate l’orlo pizzicandolo con le dita.

Lasciate riposare in frigo per 15 – 20 minuti, nel frattempo scaldate il forno a 180° .

Cuocete in forno ben caldo, nella parte media per circa 35 minuti, poi abbassate la temperatura a 170° per lasciar asciugare il ripieno.

Fate raffreddare completamente nello stampo per almeno 10 h.

Ecco pronta la Pumpkin pie! Aggiungete i ciuffi di panna montata solo al momento di servire(se volete con una piccola manciata di semi di zucca)

Potete conservare la Pumpkin pie a temperatura ambiente oppure in frigo. Se la guarnite subito con la panna, conservate in frigo!

Perfetta come dessert di fine pasto accompagnata da panna montata, oppure panna acida, una pallina di gelato alla vaniglia(come ho fatto io)

Altro a food journey by Laura D.

The Admiral Codrington

I enjoyed a sunday lunch here with a group of friends. Suggested...
Continua la Lettura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.