E’
trascorso un mese da quando sono ritornata dalla Croazia, ma il ricordo dei
nostri pranzetti che avevano come leitmotiv « pescato e mangiato » e’ ancora vivo nel mio cuore.
trascorso un mese da quando sono ritornata dalla Croazia, ma il ricordo dei
nostri pranzetti che avevano come leitmotiv « pescato e mangiato » e’ ancora vivo nel mio cuore.
La Croazia
si sa : ha un mare strepitoso ed anche molto pescoso, noi trascorrevamo
le giornate in acqua a pescare, pulire e poi preparare a casa tutto cio’ che c’e’
di piu’ buono da mangiare in estate.
si sa : ha un mare strepitoso ed anche molto pescoso, noi trascorrevamo
le giornate in acqua a pescare, pulire e poi preparare a casa tutto cio’ che c’e’
di piu’ buono da mangiare in estate.
Una delle
ricette piu’ collaudate e’ stata quella dei polipetti ” alla Luciana ” .
ricette piu’ collaudate e’ stata quella dei polipetti ” alla Luciana ” .
Si
chiamano cosi perche’ la ricetta’ viene dalla zona di Santa Lucia,
popolare quartiere napoletano di pescatori.
Ingredienti
chiamano cosi perche’ la ricetta’ viene dalla zona di Santa Lucia,
popolare quartiere napoletano di pescatori.
Ingredienti
polipetti
pomodori pelati o pomodorini
pomodori pelati o pomodorini
2
spicchi d’aglio
peperoncino
prezzemolo
1 manciata di olive nere e capperi
sale
olio
spicchi d’aglio
peperoncino
prezzemolo
1 manciata di olive nere e capperi
sale
olio
pane raffermo tagliato a cubetti
per i crostini
per i crostini
Per preparare i polipetti alla luciana per
prima cosa dovete pulire i polipetti in modo molto accurato .
prima cosa dovete pulire i polipetti in modo molto accurato .
Poi fate soffriggere l’aglio e il peperoncino nell’olio, trasferite i polipetti nel tegame insieme ai
pomodori, le olive snocciolate ed i capperi dissalati e,mi raccomando, non aggiungete acqua,
perchè come dice il detto: “O’ purp ‘s coc ‘int a all’acqua soja”!
Coprite con un
coperchio. Lasciate cuocere 30 minuti a fuoco lento senza mai alzare il
coperchio.Passati 30 minuti, aggiungete il prezzemolo e fate cuocere altri 15 minuti
finchè il sugo non risulti scuro.
Servite i polipetti con dei crostini precedentemente saltati in olio bollente.