La vita londinese e’ bellissima, ti assorbe e ti travolge con le sue mille iniziative, opzioni tra cui scegliere e momenti da vivere ed immortalare…
Sono qui da 2 mesi ormai e non mi vergogno a dirvi che avro’ provato gia’ piu’ di una quarantina di ristorantini nuovi(pub inclusi)….
Messicani, peruviani , indiani e tantissimi altri, popolano la scena e la rendono esplosiva e colorata e saporita e troppo troppo esaltante per me!
Uscita dal torpore della Svizzera, non riesco quasi mai a stare a casa la sera a dilettarmi nella mia nuova cucina…ma qualcosina l’ho preparata e nei prossimi post vi racconto le ricette!
Vi raccontero’ anche di scoperte e di eventi foodie a cui ho partecipato…vi postero’ i link degli articoli che mensilmente sto scrivendo e , soprattutto, prometto solennemente di non trascurare piu’ il blog, anzi devo ingegnarmi per renderlo piu’ popolare e ricco di saporiti consigli per chi mi legge!
Iniziamo subito con una ricetta tipica napoletana, facilissima, che non avevo mai fatto e mi sono ritrovata a prepararla qui e a gustarla sul mio terrazzino tra i tetti londinesi!!!
Con molta sorpresa, sono riuscita a trovare , facendo la spesa online, i peperoncini verdi e sono proprio loro!!!
Ingredienti
800 gr di peperoni friggitelli,
300 gr di pomodorini datterini o pachino
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
2 spicchi di aglio
sale quanto basta
Pulite i friggitelli, togliete il picciolo ed eliminate i semini.
Versate in una padella a fuoco vivo l’olio e unite gli spicchi d’aglio
sbucciati e schiacciati.
sbucciati e schiacciati.
Dopo un minuto aggiungete i pomodorini tagliati a meta’, e dopo 5 minuti anche i friggitelli.
Salate e lasciate
cuocere a fuoco vivo fino a che i friggitelli saranno diventati morbidi.
cuocere a fuoco vivo fino a che i friggitelli saranno diventati morbidi.