la zucca! uno dei piaceri dell’autunno!
Ingredienti
300 g di tortiglioni
500 g di zucca
200 g di ricotta di pecora
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
noce moscata
pepe bianco
olio extravergine d’oliva
sale
500 g di zucca
200 g di ricotta di pecora
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
noce moscata
pepe bianco
olio extravergine d’oliva
sale
rosmarino per guarnire
Preparazione
Sbucciate la zucca e tagliatela a fettine. Affettate la cipolla e tritate l’aglio. In una padella sufficientemente ampia da contenere la pasta versate l’olio. Quando caldo, unite la zucca e fatela soffriggere finché non sara’ rosolata. Aggiungete l’aglio tritato, la cipolla affettata e continuate a cuocere a fuoco lento e a tegame coperto per altri 20 minuti aggiungendo poca acqua se dovesse occorrere. Stemperate 2/3 della ricotta in poca acqua calda, incorporata a goccia a goccia, fino a ottenere una crema. Versate la crema di ricotta nella padella dove cuoce la zucca e fate insaporire per cinque minuti aggiungendo l’acqua necessaria a mantenere morbido il composto. Salate, pepate con pepe bianco e aromatizzate con una grattata di noce moscata. Bollite la pasta tenendo da parte una tazzina di acqua di cottura, scolatela al dente, versatela nella padella e saltatela per un minuto ammorbidendo con l’acqua della pasta. Versate nel piatto di portata e guarnite con briciole della ricotta che avete tenuto da parte. Spolverate di parmigiano e servite con un ciuffetto di rosmarino
il giorno dopo, quella che era avanzata, l’ho saltata in padella con dei dadini di pancetta!
Mammamia!!! E che bontà deve essere questo piatto! Lo sai che adoro la zucca!
Ma sono qui anche per un motivo "ufficiale": ti ho assegnato una nomination per il Versatile Blogger Award! Passa su Leggimi nel pensiero a ritirarlo! 😉
http://ingranato.blogspot.ch/2013/10/io-e-il-versatile-blogger-award.html
wowwwwwwwwww che onore!!! grazieeee