orecchiette con le cozze,su crema di broccoli e zafferano

 

Devo dire che e’ stata una delle prime volte che veramente io sia rimasta sorpresa e molto piu’ che soddisfatta dalla preparazione di un mio piatto: tutto era bilanciato, colorato, saporito alla perfezione !
Un piatto che ,quando l’ho finito, avevo ancora voglia di mangiarne ancora ed ancora.


                                                               Ingredienti

 

 



orecchiette
cozze
broccoli
olio extravergine d’oliva
zafferano
scalogno
aglio
peperoncino
prezzemolo

 

Per la crema:

 

 

 prendete un mazzo di broccoletti
(circa 300g) puliteli , tagliateli e fateli bollire in acqua salata fino a
quando saranno teneri.

 

 

Scolateli e tenete da parte l’acqua di cottura. Frullate i broccoletti (conservate
qualche cimetta intera per il sugo) con un’abbondante  dose di olio extravergine d’oliva, un pizzico
di sale e qualche cucchiaio di acqua di cottura.

 

 

 

 

Per le cozze:

 

 

in una padella versate un filo d’olio d’oliva, 1 spicchio d’aglio
schiacciato e 1 kg di cozze pulite. Quando le cozze si aprono toglietele dai
gusci (tenetene da parte qualcuno per la decorazione) e filtrate l’acqua
ottenuta. Mettete sul fuoco una padella con uno scalogno tritato e 1 spicchio
d’aglio schiacciato, aggiungete un filo d’olio e fate leggermente stufare,
diluite con un pò dell’acqua delle cozze e aggiungete qualche pistillo di zafferano.
Quando lo scalogno è tenero unite le cozze e qualche broccoletto.

 

 

 

 

Cuocete la pasta e impiattate:

 

 

cuocete circa 240g di orecchiette nell’acqua di cottura dei broccoletti,
scolatele al dente e unitele al sugo di cozze saltandole per qualche minuto in
padella.

 

 

Distribuite qualche cucchiaio di crema di broccoletti sul fondo dei piatti,
mettetevi sopra le orecchiette e qualche cozza, ultimate con peperoncino in
polvere, una spolverata di prezzemoloto tritato e un filo d’olio.
Io ho accompagnato questo buonissimo piatto con una bottiglia eccellente di Catarratto , dal colore dorato e dalle note esotiche e mielose allo stesso tempo. 
 BENVENUTI AL SUD DIREI!!!
Altro a food journey by Laura D.

L’amore ai tempi dei boeri

Non mi sono mai lanciata in un’avventura del genere, ma come prima...
Continua la Lettura

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.