
“Lo Champagne lo bevo quando sono contenta e quando sono triste. Talvolta lo bevo quando sono sola. Quando ho compagnia lo considero obbligatorio. Lo sorseggio quando non ho fame e lo bevo quando ne ho. Altrimenti non lo tocco, a meno che non abbia sete”
….diceva l’elegante Madame Bollinger, ed io il suo pensiero lo condivido interamente: qualsiasi momento e’ quello giusto per bere un buon Champagne!!!
Ho avuto l’onore e la fortuna di partecipare come stampa all’evento modenese che ha riunito in soli due giorni 125 Maison con piu’ di 500 etichette di preziose bollicine in degustazione!

Un format veramente vincente che ha visto i piu’ grandi importatori di Champagne in Italia a braccetto con i produttori e vigneron francesi , per poter dare ai visitatori il piu’ completo ed immediato riscontro sulle loro proposte .
La manifestazione, una delle prime in Europa per tutto l’universo dello Champagne, e’ organizzata dall’associazione Club Excellence ed e’ alla sua terza edizione vedendo 4500 visitatori in due giornate ricche di eventi speciali, come la straordinaria masterclass alla quale ho partecipato io .
Con grande emozione ho approfondito la conoscenza del mondo delle bollicine francesi incontrando la piu’ grande critica di vino al mondo : Jancis Robinson .


La scrittice inglese , con la Masterclass sui “Trend attuali in Champagne” con il suo intervento e con la degustazione di 7 champagne, ci ha illustrato le varie sfumature che dominano attualmente la scena della viticultura e dell’enologia di questa regione della Francia , illustrandoci i diversi approcci che le Maison adottano seppur fedeli alla classicita’ di un metodo piu’ che centenario : c’e’ chi ha sposato un approccio biologico, chi punta a dosaggi piu’ moderati , chi da’importanza all’affinamento in rovere e chi al lungo riposo sui lieviti .

Tra una degustazione e l’altra , non sono mancati i “momenti gourmet” , visitando le aziende che presentavano i prodotti chiave della gastronomia modenese e non solo .
Insomma, che dire: un evento unico al quale non vedo l’ora gia’ di partecipare nuovamente l’anno prossimo, per far visita ai miei produttori preferiti e per scoprirne ancora tanti nuovi !
La felicita’ esiste e l’ho trovata a Modena !!!

