Sembra di essere a marzo: non si capisce nulla piu’ con il meteo qui a Londra, un giorno indossi il piumino piu’ pesante della terra ed il giorno dopo esci a maniche corte per il caldo , e questi cambiamenti repentini mi hanno trovata impreparata e taaaaac eccomi raffreddata come non mai, e non posso permettermelo!
Preferendo un rimedio naturale ai mille farmaci che ho a disposizione, ho deciso finalmente di preparare il Golden Milk a casa!
Il (o la?)curcuma e’ un antinfiammatorio naturale, ben noto per tutte le sue proprieta’ benefiche , appunto come dicevo antinfiammatorie, antiossidanti e persino antitumorali.
La ricetta e’ semplicissima
per una tazza:
1 tazza di latte possibilmente vegetale
1 cucchiaio di olio di cocco
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di miele (io ne ho messi due perche’ dovevo smorzare il sapore della variante parecchio aggressiva ma molto benefica -per una terapia d’urto- che ho apportato: un cucchiaino di aglio grattugiato)
Scaldate prima il latte e poi aggiungete gli altri ingredienti mescolando bene. L’ideale e’ berlo al mattino o comunque a stomaco vuoto.
Aggiungere dello zenzero puo’ essere una variante da prendere in considerazione.
p.s. io sto scrivendo il post il giorno dopo averlo bevuto e vi giuro che il mal di gola e’ sparito!!! Si, certo, il raffreddore sta facendo il suo decorso naturale, ma mi sento benissimo!