Ingredienti
400 gr di bucatini
250 grammi guanciale di Amatrice, ( da non usare la pancetta perche’ è ricavata dalla pancia del maiale,e ne altera il sapore ). Il guanciale è ricavato dal muso del maiale quindi è un grasso più nobile con il sapore più delicato e profumato. E’ l’ingrediente indispensabile per la preparazione dell’amatriciana
500 grammi di pomodoro fresco quello casalino rosso e ben maturo in alternativa scatola di pelati. Consigliata una scatola di pelati San Marzano .
150 grammi di pecorino
1 cucchiaio di strutto (in alternativa, aihme’ olio)
1 peperoncino
1 pugno di sale grosso per la pasta
Preparazione
Tagliate le fette di guanciale a striscioline lunghe, uniformi e dello stesso spessore. Grattugiate il pecorino.
Versate un cucchiaio di strutto nella padella in modo da ricoprirne completamente il fondo, e fatelo scaldare a fuoco vivo. Versate il peperoncino e le striscioline di guanciale e fate rosolare per un paio di minuti.Fermate la rosolatura versando il pomodoro già preparato in un’altra padella.
Fate cuocere il sugo per circa 10 minuti, girandolo di tanto in tanto, finche’ non raggiunga il giusto grado di densità e fluidità. scolate i bucatini al dente messi a cuocere in precedenza. Versate la pasta nella padella e saltatela ,aggiungendo un pò alla volta il pecorino grattugiato. Versate i bucatini all’amatriciana in un piatto, aggiungendo in superficie un pizzico di pecorino e serviteli caldi.
Ciao che fame!!! complimenti per il blog, molto elegante ^^ ti ho conosciuta grazie all'iniziativa di CALENDULA E CAMOMILLA OCTOBER PARTY, ovviamente tua nuova follower, se ti va passa da me.
http://lafloppola.blogspot.it
ciao! Flò.
grazie infinite! vado subito!